La carriera Di origini italiane ma nato negli States, l'enfant prodige cresce calcisticamente nei New York Red Bulls (ex-Metrostars), prima di passare l'Oceano e sbarcare a Genova, sponda blucerchiata. Riesce addirittura ad esordire contro l'Inter in Coppa Italia (gara terminata 0-0, 1° febbraio 2007). Poi scende di categoria per la normale gavetta. Di lui si parla un gran bene, si mette in mostra soprattutto per il suo dribbling (che a Foggia nessuno ricorda). Va a Perugia, dove collezionerà 14 caps, segnando la bellezza di 1 gol. Il ragazzo necessita di una piazza più calorosa, qualcuno che lo accolga e lo aiuti a sbloccarsi. E' d'uopo il passaggio al Foggia, dove dovrebbe raccogliere l'eredità e il ruolo di fromboliere che fu di Germinale. Gioca molto, 14 presenze, prima di essere inspiegabilmente ceduto alla Ternana (il ragazzo è evidente sensibile agli umbri colli). Di lui si ricorda soprattutto la scazzottata immotivata a Giulianova e il tabellino delle marcature: ben 0. Il futuro è in discesa. L'ovvio Le Moire vogliono che il suo esordio con la Ternana sia al Pino Zaccheria, stadio dove da tempo immemore gioca le partite casalinghe l'U.S. Foggia. Ferrari parte titolare, indossando addirittura la maglia numero 10. Ed inevitabilmente, con un tiraccio da oltre 20 metri, la butta dentro. E' il gol dello 0-2. Il gringo, in segno di rispetto verso i tifosi che non l'hanno mai considerato, non esulta (forse temeva violente reazioni, non a torto).
L'Anti-Ferrari Acquistato nell'ultimo mercato di gennaio, a Foggia approda il centrocampista ex-Sambenedettese Fabio Visone. Viene presentato come esterno di centrocampo. In carriera, 138 presenze e 6 reti. Un ruolino da terzino, pù che altro. Devo dire che ero piuttosto scettico. Palesemente, Visone non è un uomo dal cuore di piombo, e la sua doveva dirla. All'esordio nella partita di cui sopra, indovina un rasoterra incrociato da 25 metri, una sassata alla Stankovic: è il gol dell'1-2.
Piccola nota statistica Restiamo in tema di Foggia - Ternana. Davanti al pubblico amico non si perdeva con gli umbri dal '71-'72.
Era il campionato di Serie B, finì 0-1. Di più, non prendevamo due gol, in casa, da due anni prima: un 3-3 sempre in serie B. Ma questa è un'altra storia, che aspetta Giacomo "Jack" Bindi per essere scritta..
